Mucche Ballerine
Stadio Mario Puchoz
22 Maggio
Per celebrare la prima Bataille de Reines del dopoguerra l’associazione Altitudini organizza una giornata con la presentazione di due repliche dello spettacolo Mucche Ballerine, momenti storici informativi a cura della Fondation E. Chanoux e con la presenza straordinaria di bovine di pura razza valdostana dell’AREV, Associazione Regionale Allevatori Valdostani.
Dallo stralunato punto di vista di Regina, una mucca combattente ridotta in clandestinità, il racconto dell’occupazione tedesca e della Resistenza colora di ironia, tenerezza e mestizia la vita dell’alpeggio e la quotidianità della lotta, tra clandestinità e proibizioni. "I fascisti hanno vietato anche questo.
Dicono che le mucche se fatte combattere diventano meno produttive. Ma secondo me hanno paura degli assembramenti. Hanno paura che la gente stando insieme si prenda coraggio e se li scrolli di dosso per sempre".
L'appuntamento è aperto al pubblico con ingresso libero mercoledì 22 maggio.