“Aosta SiCura” prevede eventi di sensibilizzazione diffusi, informazione educativa rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado e presso le autoscuole, il rafforzamento dei servizi all’entrata e all’uscita delle scuole per contrastare lo spaccio di stupefacenti, l’effettuazione di posti di controllo per la prevenzione delle condotte di guida sotto effetto di alcol e droga avvalendosi di attrezzature di ultima generazione, approvate, omologate, specialistiche.

Ultima delle iniziative ad essere avviata è la campagna di comunicazione “Fermati prima”. che resterà “on air” fino alla fine della primavera con affissioni su strada, diffusione sui canali digitali, eventi diffusi sul territorio e presso gli esercizi pubblici e una conferenza. Al fine di dare voce ad una coscienza interiore collettiva la campagna coniuga due livelli diversi di comunicazione.

Il primo livello coinvolge il target più giovane utilizzando uno slang proprio della GenZ, mentre il secondo consiste in un monito non imperativo ma profondo. La comunicazione, dunque, non si esaurisce nella sola prevenzione circa l’assumere un comportamento coincidente con la guida in stato alterato, ma raggiunge fini più ampi. Essa infatti mira a promuovere una riflessione sull’importanza del conoscere e rispettare i limiti relativi a tutte le sostanze psicoattive
.
La campagna di comunicazione è stata realizzata in collaborazione con Exus, una giovane realtà imprenditoriale di Aosta composta solo da under 25 che si occupa di eventi e comunicazione.